logo del sito

Curriculum Vitae

Laureata in Fisica nel 1974, con il massimo dei voti, presso l'Università di Torino.
Da ottobre 1974 a maggio 1975 è Assistente presso l’Università di Bonn (Germania). Tra il 1976 e il 1979 è Assistente supplente di Istituzioni di Fisica Teorica e ottiene incarichi annuali di insegnamenti universitari (Fisica Generale). Dal 1980 al 2001 è Professore Associato in FIS/04; dal 2001 al 2004 Professore Straordinario in FIS/02 e dall'ottobre 2004 Professore Ordinario in Fisica Teorica (FIS/02).

È stata Fellow al CERN per 2 anni, dal 1981 al 1983, ha trascorso numerosi altri periodi all'estero, collaborando con Istituzioni e Laboratori di livello Internazionale (Niels Bohr Inst., MIT, LAMPF, TJLAB, JINR). È Referee delle più rilevanti riviste scientifiche nel settore di competenza (PR, PRL, NPA, PL, EPJA). Dal 1979 ad oggi ha un incarico di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Torino.

foto della signora Wanda L'attività scientifica di Wanda M. Alberico è dedicata allo sviluppo e all’applicazione di metodi della teoria di campo atti alla trattazione di sistemi complessi, interagenti fortemente, quali in particolare i nuclei atomici, la materia nucleare e la materia di quark. Ha pubblicato più di 150 articoli su riviste internazionali, con più di 3000 citazioni. Negli ultimi anni l'attività di ricerca si è concentrata sul problema della transizione di fase da materia adronica confinata al quark gluon plasma deconfinato, un argomento che è attualmente oggetto di ampie e importanti indagini, sia teoriche che sperimentali.

Nell'arco di più di 40 anni ha insegnato (prevalentemente presso l'Ateneo di Torino) in corsi universitari sia di base sia di carattere specialistico, nei settori della Fisica nucleare e subnucleare e nel settore della Fisica Teorica. Ha seguito decine di tesi di Laurea ed è stata tutor di una decina di dottorandi.